Home Magazine Food Risotto agli asparagi: un classico primaverile rivisitato

    Risotto agli asparagi: un classico primaverile rivisitato

    Risotto

    Il risotto agli asparagi è un piatto che celebra la freschezza e la delicatezza della primavera. Un connubio perfetto tra la cremosità del riso e il sapore erbaceo degli asparagi, che si scioglie in bocca in un’esplosione di gusto.

    Un piatto versatile e ricco di benefici

    Oltre ad essere delizioso, il risotto agli asparagi è anche un piatto ricco di proprietà benefiche. Gli asparagi sono infatti una fonte preziosa di vitamine, minerali e antiossidanti, che contribuiscono al benessere dell’organismo.

    La ricetta perfetta per un risotto cremoso e saporito

    Ingredienti per 4 persone:

    • 320 g di riso Carnaroli
    • 500 g di asparagi freschi
    • 1 cipolla bianca
    • 50 g di burro
    • 80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
    • 1 litro di brodo vegetale
    • 1 bicchiere di vino bianco secco
    • Olio extravergine di oliva q.b.
    • Sale e pepe q.b.

    Preparazione:

    1. Pulire gli asparagi, eliminando la parte bianca e dura del gambo. Tagliare le punte e tenere da parte. Tagliare il resto degli asparagi a rondelle.
    2. Tritare finemente la cipolla e farla soffriggere in una casseruola con il burro e un filo d’olio.
    3. Aggiungere il riso e farlo tostare per qualche minuto, mescolando continuamente.
    4. Sfumare con il vino bianco e lasciarlo evaporare.
    5. Aggiungere il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescolando di tanto in tanto.
    6. A metà cottura, aggiungere le rondelle di asparagi e continuare la cottura per altri 10 minuti circa.
    7. A cottura ultimata, mantecare il risotto con il Parmigiano Reggiano grattugiato e una noce di burro.
    8. Servire il risotto caldo, guarnito con le punte di asparagi tenute da parte.
    Exit mobile version