Home Magazine Food Un classico infallibile: bistecca alla fiorentina con contorno di fagioli all’uccelletta

Un classico infallibile: bistecca alla fiorentina con contorno di fagioli all’uccelletta

Bistecca alla fiorentina

La bistecca alla fiorentina è un’icona della cucina italiana, un piatto che evoca immagini di grigliate all’aperto, convivialità e sapori autentici. Accompagnata dai classici fagioli all’uccelletto, diventa un pasto completo e indimenticabile. Scopriamo insieme come preparare al meglio questo piatto simbolo della Toscana.

La bistecca alla fiorentina: un taglio pregiato

La bistecca alla fiorentina è ricavata dal taglio della lombata, preferibilmente della parte centrale. La carne deve essere di ottima qualità, con una marezzatura evidente e un colore rosso vivo. La cottura ideale è alla griglia, che esalta il sapore intenso della carne.

Fagioli all’uccelletto: un contorno tradizionale

I fagioli all’uccelletto sono un contorno tipico toscano che ben si sposa con la bistecca alla fiorentina. Il loro sapore delicato e aromatico bilancia la corposità della carne.

Ricetta per 4 persone:

Bistecca alla fiorentina:

  • 4 bistecche alla fiorentina (circa 500g l’una)
  • Sale grosso
  • Pepe nero macinato al momento

Fagioli all’uccelletto:

  • 500g di fagioli cannellini secchi
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 400g di passata di pomodoro
  • 2 foglie di salvia
  • 1 peperoncino (facoltativo)
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Fagioli: Metti i fagioli in ammollo in acqua fredda per almeno 12 ore. Scolali e cuocili in abbondante acqua salata fino a quando saranno teneri.
  2. Soffritto: In una casseruola, soffriggi l’aglio e la cipolla tritati nell’olio extravergine d’oliva. Aggiungi la passata di pomodoro, la salvia e il peperoncino. Cuoci per circa 15 minuti.
  3. Fagioli: Unisci i fagioli scolati al soffritto, aggiusta di sale e pepe e cuoci per altri 10 minuti.
  4. Bistecca: Accendi la griglia e portala a una temperatura molto alta. Sala e pepa le bistecche e cuocile per circa 3-4 minuti per lato per una cottura al sangue. Lascia riposare per qualche minuto prima di servire.

Servi la bistecca alla fiorentina tagliata a fette spesse, accompagnata dai fagioli all’uccelletto e da fette di pane toscano.