Immergiti nel cuore della cultura giapponese con un piatto iconico: il ramen. Questa zuppa, ricca di sapori e profumi, è un vero e proprio viaggio gastronomico in Oriente. Un piatto caldo e confortante, perfetto per le fredde giornate invernali, ma che conquista i palati in ogni stagione.
Un piatto versatile e personalizzabile
Il ramen è molto più di una semplice zuppa di noodles. È un piatto estremamente versatile, che si presta a infinite varianti, grazie alla combinazione di brodi, noodles e topping. In questa ricetta, ci concentreremo su un classico ramen al brodo di maiale, arricchito da uova morbide, verdure fresche e noodles all’uovo.
La ricetta del ramen perfetto
Ingredienti:
- Per il brodo:
- Ossa di maiale (costine, piedini)
- Acqua
- Zenzero fresco
- Aglio
- Cipolla
- Salsa di soia
- Mirin
- Sake
- Alga kombu
- Per le uova marinate:
- Uova
- Salsa di soia
- Mirin
- Zucchero
- Acqua
- Per il ramen:
- Noodles all’uovo
- Maiale affettato (chashu)
- Verdure miste (spinaci, germogli di soia, funghi)
- Cipolle verdi tritate
- Sesame
- Altri condimenti:
- Miso
- Olio di sesamo
- Pepe nero
Preparazione:
- Brodo: Tosta le ossa di maiale in forno per una maggiore profondità di sapore. In una pentola capiente, rosola le ossa con le verdure. Copri con acqua e porta a ebollizione. Schiumara e lascia sobbollire per almeno 6 ore. Filtra il brodo e condisci con salsa di soia, mirin e sake.
- Uova marinate: In un pentolino, prepara la marinatura con salsa di soia, mirin, zucchero e acqua. Immergi le uova e cuoci a bassa temperatura per circa 15 minuti.
- Ramen: Cuoci i noodles secondo le istruzioni sulla confezione. In una ciotola, versa il brodo caldo, aggiungi i noodles, il maiale affettato, le uova a metà, le verdure miste, le cipolle verdi tritate e il sesamo. Condisci con miso, olio di sesamo e pepe nero.
Il ramen è un piatto che unisce tradizione e modernità, semplicità e complessità. Un’esperienza culinaria unica che ti trasporterà in Giappone con ogni boccone.