Ricetta Tiramisù alle Fragole Val Venosta e cioccolato bianco

Conosciuto e amato in tutto il mondo, il Tiramisù è un dolce al cucchiaio iconico. Le sue origini, ancora incerte, lo vedono protagonista di una dolce contesa tra diverse regioni italiane, soprattutto Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
La sua semplicità nella preparazione e la bontà cremosa lo rendono un dessert irresistibile. Savoiardi inzuppati nel caffè, una soffice crema al mascarpone e una spolverata di cacao amaro: ecco gli ingredienti principali di questo capolavoro italiano che conquista ogni palato.
Che sia la ricetta tradizionale o una delle numerose varianti, il Tiramisù resta un simbolo della pasticceria italiana, capace di unire tradizione e gusto in un’esperienza sensoriale unica.
Il Tiramisù è un freschissimo peccato di gola estivo, inseparabile compagno delle serate più calde. La foodblogger Julia di Passione Cooking ha rivisitato il classico Tiramisù in chiave estiva, e lo ha fatto unendo tutta la succosità delle Fragole Val Venosta, regine incontrastate dell’estate, all’avvolgente dolcezza del cioccolato bianco. Un dessert da acquolina in bocca, da gustare cucchiaio dopo cucchiaio!

Ecco la ricetta:

Tiramisù alle Fragole Val Venosta e cioccolato bianco

Ingredienti
per 1 pirofila (ca. 25 x 20 cm)

per la crema
100 g cioccolato bianco
250 g mascarpone
250 g ricotta