Home Magazine Entertainment Arriva la terza edizione del Roma Blood Fest

    Arriva la terza edizione del Roma Blood Fest

    Dopo la pausa obbligata del 2020 dovuta all’emergenza da Covid-19, torna per la sua terza edizione il Roma Blood Fest, convention dedicata al genere horror e fantastico nata nel 2018 dalla collaborazione tra la casa editrice Eus Edizioni e le case di distribuzione Spaghetti Pictures Italia e Home Movies.
    L’appuntamento con questa terza edizione è per il 9 e il 10 Ottobre 2021 presso l’Associazione Calpurnia, in via Filippo Tacconi 11, a Roma.
    Due giornate durante cui gli appassionati potranno confrontarsi con i molti ospiti che parteciperanno all’evento, oltre ad assistere a tante proiezioni di lungometraggi e cortometraggi; questi ultimi giudicati da una giuria – che ne decreterà il migliore – costituita dal critico cinematografico Graziano Maraffa e dai registi Roberto Di Vito e Franco Bertini.
    Per gli amanti dell’underground introvabile e fino ad oggi inedito in Italia, vanno sicuramente segnalate le proiezioni dei due cult dello splatter trash riscoperti su DVD dalla collana Horrible Tapes: La grassa grossa follia omicida di Ethel e La bestia notturna venuta dallo spazio.
    Tra le personalità attese: Gianmarco Fumasoli, Antonio Milinaric e Marco Savegnago, autori del popolare fumetto Samuel Stern; il musicista Marco Werba, che presenterà il suo CD Giallo, colonna sonora dell’omonimo thriller di Dario Argento; il cineasta indipendente Fabrizio Spurio, fresco del suo ultimo lavoro Sindone; Eugenio Tassitano, autore del libro Le vertigini di Hitchcock; i direttori del Fantafestival Simone Starace e Michele De Angelis, che firmano un testo su Jeff Lieberman, regista de I carnivori venuti dalla savana e Halloween killer; l’ospite internazionale Jason Fite, che arriverà dal Regno Unito per parlare del suo Daemon Mind.
    Presente, inoltre, un grande spazio dedicato al merchandising, dove si potranno acquistare film, libri, fumetti e tutto quello che riguarda l’universo horror e fantastico, tra rarità e autentici pezzi da collezione.
    L’ingresso alle due giornate del Roma Blood Fest è libero, con tessera associativa del costo di tre euro.

    IL PROGRAMMA

    Sabato 9 Ottobre

    ORE 14:00

    Proiezione del film La grassa grossa follia omicida di Ethel

    (Usa, 1976)

    Ore 15:20

    Incontro con gli autori del fumetto Samuel Stern: intervengono Gianmarco Fumasoli (Direttore Editoriale), Antonio Milinaric (disegnatore) e Marco Savegnago (sceneggiatore)

    Ore 16:00

    Proiezioni cortometraggi  Bite di Francesco Massini e Teseo – Nel Labirinto di Lana di Cesare Spigarelli

    Ore 16:30

    Incontro con il regista Jason Fite

    A seguire proiezione del trailer Daemon mind

    (Regno Unito, 2021)

    Ore 17:15

    Incontro con il musicista Marco Werba: presentazione del CD Giallo

    Ore 18:00

    Proiezione cortometraggi Saint di Nicholas Brenci e Stanza 13 di Raffaele Grasso

    Ore 18:40

    Incontro con il regista Latino Pellegrini: presentazione del DVD The B-Movie Horror Club

    A seguire proiezione di un episodio della Video-Fanzine

    Domenica 10 Ottobre

    Ore 14

    Proiezione del film La bestia notturna venuta dallo spazio

    (Usa, 1982)

    Ore 15:20

    Incontro con il regista Fabrizio Spurio

    A seguire proiezione del film Sindone

    (Italia, 2021)

    Ore 16:30

    Incontro con i direttori del Fantafestival Simone Starace e Michele De Angelis: presentazione del libro Jeff Lieberman (Eus Edizioni)

    Ore 17

    Seminario Fulci in musica – Un regista fuori!

    Presenta Marco Abbondanzieri

     Ore 18:00

    Incontro con l’autore Eugenio Tassitano: presentazione del libro Le vertigini di Hitchcock

    Ore 18:40

    Proiezione cortometraggi Interior di Gabriele Caciotto, Ti Accetto di Andrea Borghi, L’Ombra dello Shoggoth di Sergio Di Girolamo