[ads2]
Martedì 22 ottobre il pubblico della Festa del Cinema di Roma ha accolto trionfante un altro mito del cinema mondiale: John Travolta. L’attore americano è stato protagonista di un Incontro Ravvicinato, che si è tenuto nella gremita Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, dove ha parlato della sua carriera, ripercorrendone le tappe principali.

Con quasi 50 anni di cinema, John Travolta ha raggiunto il successo nel 1977, vestendo i panni del mitico Tony Manero ne La febbre del sabato sera: per la sua interpretazione riceve una nomination agli Oscar e una ai Golden Globe come Miglior attore. Il successo si è poi ripetuto con Grease, di Randal Kleiser. Nel 1994, è protagonista di Pulp Fiction di Quentin Tarantino: il memorabile ruolo di Vince Vega gli vale la seconda nomination all’Oscar. Nel corso dei decenni, Travolta ha lavorato con alcuni dei maggiori registi contemporanei fra i quali Oliver Stone, Terrence Malick, Brian De Palma, Mike Nichols e John Woo. In occasione dell’Incontro Ravvicinato con il pubblico, Travolta riceverà il Premio Speciale assegnato dalla Festa del Cinema di Roma.
Dichiarazioni di John Travolta sul red Carpet (inglese)