Home Magazine Entertainment Se Mi Vuoi Bene, film personale sui sentimenti, firmato da Fausto Brizzi

    Se Mi Vuoi Bene, film personale sui sentimenti, firmato da Fausto Brizzi

    [ads2]

    Dopo il successo di Modalità aereo, Fausto Brizzi porta nelle sale italiano una nuova commedia, stavolta con tonalità sentimentali, adattata a farci commuoverci e, allo stesso tempo, sorridere. Si intitola Se mi vuoi bene, proprio come il libro da cui è tratta la storia, scritto dallo stesso Brizzi nel 2015 (edito da Einaudi).
    Diego (Claudio Bisio) è un avvocato di successo, un depresso cronico. Un giorno incontra Massimiliano (Sergio Rubini), proprietario di un eccentrico negozio di Chiacchiere che non vende nulla se non appunto conversazioni. Ed è proprio chiacchierando con lui che Diego capisce qual è la soluzione per uscire dalla sua palude emotiva: fare del bene a tutti i suoi cari. Diego individua chirurgicamente i problemi che secondo lui affliggono sua madre, suo padre, suo fratello, sua figlia, i suoi amici, perfino la sua ex moglie e, con la precisione di un cecchino bendato, finisce per rovinare l’esistenza ad ognuno di loro. Ma non tutto è perduto…

    Il cast al photocall – Foto di Giuseppe Andidero

    Il cast è arricchito dalla presenza di Flavio Insinna, Lucia Ocone, Maria Amelia Monti, Dino Abbrescia, Susy Laude, Lorena Cacciatore, Elena Santarelli, Valeria Fabrizi, Memo Remigi, Cochi Ponzoni, Gian Marco Tognazzi e la partecipazione di Luca Carboni nel ruolo di se stesso.
    A proposito di questo ricco cast, il regista spiega di aver voluto intorno a sé «una squadra di attori amici, in primis Claudio Bisio, perché sono sempre stato fortemente convinto che il clima del set venga impresso nel girato e questo è un film sull’amicizia e sull’importanza degli affetti nei momenti di difficoltà».
    Nel film emerge un luogo molto caro a Fausto Brizzi, “Negozio delle Chiacchiere”, che è stato il cuore pulsante dei suoi romanzi: «E’ stato emozionante farlo vivere per un paio di settimane», confida il regista romano. «Come spesso mi accade, ho usato alcune canzoni per valorizzare i momenti più sentimentali del film. In questo caso di Luca Carboni, che fa anche un cameo, e di Edoardo Bennato, la meravigliosa Un Giorno Credi. Spero, per una volta, che qualcuno dica “il film è meglio del libro”. Non mi offenderò, promesso».
    Prodotto da Luca Barbareschi per Casanova Multimedia, distribuito da Medusa, il film uscirà al cinema il 17 ottobre.

    I commenti del cast

    Claudio Bisio

    Flavio Insinna

    Lucia Ocone

    Lorena Cacciatore

    Gianmarco Tognazzi

    Elena Santarelli

    Memo Remigi

    Il regista Fausto Brizzi

    Guarda il trailer del film.