[ads2]
Dopo il successo della prima edizione, Neri Marcorè è pronto per immergersi nuovamente nell’evento benefico RisorgiMarche, dedicato alla rinascita delle comunità colpite dal sisma, ideato e promosso dallo stesso attore.
«C’è molto lavoro da fare per ricostruire, non soltanto in senso proprio, ma anche nel morale, nel tessuto connettivo delle comunità che hanno subìto il dramma del terremoto», ha dichiarato Neri Marcorè, ideatore e direttore artistico dell’evento, nativo proprio della terra marchigiana. «Ci vorranno ancora tempo, impegno, pazienza, energia e risorse. Lungi da me pensare che RisorgiMarche possa risolvere in termini pratici i problemi dei terremotati, ma costituisce una base sulla quale potranno essere innestate altre iniziative virtuose, un esempio di come la società civile può dare il suo contributo, in parallelo al lavoro svolto dagli amministratori, sostenendo chi giorno per giorno affronta problemi pratici».
Protagonisti di questa nuova edizione, insieme a loro, saranno: Angelo Branduardi, Simone Cristicchi con GnuQuartet, Mario Biondi, Alex Britti, Clementino, Luca Carboni, Irene Grandi, Andrea Mirò, Paolo Belli & Big Band e le voci internazionali di Noa e Toquinho.
La manifestazione presenta delle novità, come l’iniziativa denominata DopoFestival: «Abbiamo chiesto ai sindaci dei comuni limitrofi o pertinenti alla zona in cui si svolgeranno i concerti di organizzare in paese l’opportunità di continuare a stare insieme: intrattenimento, mercatini, negozi aperti», spiega Neri Marcorè. «Data la gran quantità di pubblico di passaggio, sarà una buona occasione di visibilità per le aziende colpite, per le attività commerciali e culturali del territorio».
Per maggiori informazioni sul programma: www.risorgimarche.it
La conferenza stampa di RisorgiMarche
Foto: Giuseppe Andidero – Marco Biancucci
Video: Andrea Dell’Anno