Il salame di cioccolato è un dolce goloso e irresistibile, perfetto per ogni occasione. La sua preparazione è semplice e veloce, e il risultato è sempre sorprendente.
Un po’ di storia
Le origini del salame di cioccolato sono incerte, ma si pensa che sia nato in Italia nel XX secolo. La sua popolarità è cresciuta nel tempo, diventando uno dei dolci più amati e preparati nel nostro paese.
La ricetta
Ingredienti:
- 200 g di cioccolato fondente
- 100 g di burro
- 80 g di zucchero
- 2 uova
- 200 g di biscotti secchi
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
- Sbriciolare i biscotti in modo grossolano.
- Sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde.
- In una ciotola, mescolare il burro fuso con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
- Aggiungere le uova, il cacao amaro e il sale, e mescolare bene.
- Versare il cioccolato fuso e mescolare.
- Aggiungere i biscotti sbriciolati e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Trasferire il composto su un foglio di carta forno e dare la forma di un salame.
- Avvolgere il salame nella carta forno e metterlo in frigorifero per almeno 2 ore.
- Prima di servire, spolverare il salame con zucchero a velo.
Consigli per la preparazione
- Per un sapore più intenso, utilizzare cioccolato fondente con una percentuale di cacao superiore al 70%.
- Per rendere il salame più croccante, aggiungere al composto frutta secca tritata, come mandorle o nocciole.
- Per decorare il salame, utilizzare zucchero a velo, cacao in polvere o codette di cioccolato.