La crostata, un dolce intramontabile della tradizione italiana, si reinventa in una versione più sana e gustosa. La pasta frolla integrale, ricca di fibre, incontra la cremosità della classica crema pasticcera e la freschezza della frutta di stagione, dando vita a un dessert perfetto per ogni occasione.
Perché scegliere una crostata integrale?
La farina integrale, rispetto a quella bianca, è più ricca di fibre, vitamine e minerali, rendendo questo dolce più nutriente e salutare. Inoltre, la pasta frolla integrale conferisce alla crostata un sapore più rustico e intenso.
La ricetta
Per preparare questa deliziosa crostata, avrai bisogno di:
Per la pasta frolla integrale:
- 300g di farina integrale
- 150g di burro
- 100g di zucchero
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- Scorza grattugiata di un limone
Per la crema pasticcera:
- 500ml di latte
- 4 tuorli
- 100g di zucchero
- 50g di amido di mais
- 1 baccello di vaniglia
Per la farcitura:
- Frutta di stagione a piacere (fragole, pesche, mirtilli, ecc.)
- Zucchero a velo
Preparazione:
- Pasta frolla: Lavorate il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Unite le uova, la farina, il sale e la scorza di limone. Impastate fino ad ottenere un panetto liscio. Avvolgetelo nella pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Crema pasticcera: In un pentolino, scaldate il latte con il baccello di vaniglia. In una ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete l’amido di mais e mescolate bene. Versate a filo il latte caldo sul composto di uova e zucchero, mescolando continuamente. Trasferite il tutto nel pentolino e cuocete a fuoco dolce, mescolando sempre, fino a quando la crema si sarà addensata.
- Composizione della crostata: Stendete la pasta frolla su un piano infarinato e foderate una tortiera. Bucherellate il fondo con una forchetta e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Una volta fredda, farcite con la crema pasticcera e decorate con la frutta fresca. Spolverizzate con zucchero a velo.