C’è un momento, in Val d’Ega, in cui le Dolomiti si accendono di una luce speciale. È l’Enrosadira, quell’istante in cui le rocce si tingono di rosa e arancione, trasformando il paesaggio in un’opera d’arte vivente. È questo spettacolo a dare il nome ai Rosadira Bike Days, l’evento che ogni anno, per tre giorni, trasforma la valle a soli 20 minuti da Bolzano, in un paradiso per gli amanti della mountain bike.
Dall’11 al 15 giugno 2025, tra i sentieri del Catinaccio e del Latemar, i ciclisti si riuniscono per vivere la montagna in un modo diverso: non con il cronometro alla mano, ma con il cuore aperto alla scoperta. Tour guidati, workshop tecnici, gastronomia tipica e la compagnia di chi condivide la stessa passione. Qui la fatica si mescola al divertimento, l’adrenalina incontra il relax e il contatto con la natura diventa un’esperienza indimenticabile.
Dorothea Wierer (biatleta italiana, tre volte campionessa mondiale a livello individuale, due volte vincitrice della Coppa del Mondo di biathlon e terza atleta di sempre ad aver ottenuto un successo in tutti i sette formati di gara del biathlon), ha partecipato ai Rosadira Bike Days nel 2024 e conosce bene queste sensazioni. Lei, che della montagna ha fatto il suo palcoscenico e la sua sfida quotidiana, ama tornare qui quando la neve lascia spazio ai sentieri sterrati. La bicicletta, per lei, non è solo un allenamento fondamentale tra una stagione e l’altra, ma anche un modo per riconnettersi con le sue radici.
«Pedalare in Val d’Ega è un’esperienza unica. – racconta – Qui ogni curva ti regala un panorama diverso, ogni salita è una sfida che vale la pena affrontare».
Nei Rosadira Bike Days, Dorothea ha ritrovato quell’atmosfera speciale che rende unica la Val d’Ega. Ci sono i percorsi spettacolari, come la Latemar Ronda, perfetta per chi vuole esplorare i paesaggi dolomitici senza fretta, e il Carezza Trail, dove gli amanti dell’adrenalina possono mettere alla prova le loro abilità di guida. Ma ci sono anche le malghe alpine, dove fermarsi a gustare un piatto di canederli e ricaricare le energie con una vista da cartolina.
Sabato 14 giugno, il gran finale alla malga Häusler Sam vedrà tutti i partecipanti ritrovarsi tra specialità altoatesine e musica dal vivo, mentre domenica 15 giugno sarà il momento di vivere una giornata senza auto tra il Passo di Carezza e il Passo di Niger, dove la strada sarà tutta per i ciclisti.
Dorothea sa che ogni pedalata qui è un regalo. Dopo mesi di competizioni, pressione e traguardi da raggiungere, tornare sui sentieri della sua terra è come riscoprire la libertà.
E i Rosadira Bike Days sono l’occasione perfetta per farlo, per ritrovare il ritmo della montagna, il respiro della natura e il battito del cuore che accelera non solo per lo sforzo, ma per la bellezza di ciò che la circonda.
Perché in Val d’Ega, la bicicletta non è solvo un mezzo per spostarsi. È un modo per vivere.
Il pacchetto per partecipare ai Rosadira Bike Days 2025, che include tour guidati, workshop e programma di contorno, può essere prenotato direttamente nelle strutture partner della Val d’Ega.
Tutte le informazioni su: www.eggental.com/rosadira