Home Magazine Travel Repubblica Dominicana, il nuovo portale per esplorare il paradiso caraibico

    Repubblica Dominicana, il nuovo portale per esplorare il paradiso caraibico

    Un portale completamente rinnovato, per viaggiare andando oltre il classico soggiorno mare, alla scoperta di destinazioni fuori dai sentieri battuti, zone ancora poco esplorate dal turismo di massa. Evolution Travel, agenzia di viaggi e tour operator con consulenti di viaggio online che organizzano vacanze personalizzate nelle più belle località del mondo, presenta un nuovo sito web dedicato alla Repubblica Dominicana per proporre ai viaggiatori italiani un’esperienza a 360 gradi: https://santodomingo.viaggiaconantonia.com/it_IT/home.html

    Una destinazione dai mille volti

    A guidare questo progetto è Antonia Baruffaldi, nuova consulente di riferimento prodotto, in collaborazione al collega Luca Girardi. Antonia, che si definisce “specialista in acque cristalline”, ci racconta: «L’idea è quella di inserire circuiti nuovi e insoliti, oltre alle classiche vacanze al mare o alle combinate con gli Stati Uniti. La Repubblica Dominicana si presta perfettamente anche per viaggi in self drive, ideali per chi ha spirito d’avventura e desidera scoprire tesori nascosti».

    Normalmente, i viaggiatori italiani scelgono la Repubblica Dominicana per le spiagge, facilitati dagli ottimi collegamenti aerei dai principali aeroporti italiani, sia con voli charter che di linea. Le località più richieste, come svela Antonia, sono Bayahibe, Punta Cana e la penisola di Samaná, nota per essere stata la location della prima edizione dell’Isola dei Famosi italiana. Ma la Repubblica Dominicana offre molto di più: «La penisola di Samaná è in realtà una zona ancora poco conosciuta dagli italiani, un’area di riproduzione delle balene e di grande interesse naturalistico. A nord c’è la zona di Miches, che solo ultimamente viene proposta dai tour operator, e quella di Cabarete, paradiso dei surfisti». Il fiore all’occhiello del nuovo portale di Evolution Travel sono le proposte per scoprire zone ancora inesplorate del paese. «Barahona e Pedernales, al confine con Haiti, sono due perle ancora poco conosciute. Quest’ultima, la più remota, ospita Bahía de las Águilas, considerata la spiaggia più bella dei Caraibi, un posto strepitoso, sotto scogliere mozzafiato, e ancora poco attrezzata turisticamente”, racconta con entusiasmo la consulente. «Verso Barahona ci sono, invece, strutture più confortevoli, anche a gestione italiana. Procedendo verso Haiti, la zona diventa più selvaggia e inesplorata: le foreste scompaiono, piove meno. Nella zona di Barahona si ergono montagne, si possono risalire i ríos e fare percorsi guidati di canyoning, esperienze molto suggestive». Sono territori in cui vivere la Repubblica Dominicana vera, a contatto con i locals. «I dominicani non fanno vita da spiaggia come noi turisti: quando si bagnano, lo fanno nei balnearios, fonti di acqua dolce fredda, dove entrano vestiti. Qui non incontrerete altri turisti. Più gettonate sono invece le escursioni a Isla Saona, dove si va con il catamarano accompagnati da musica latino-americana, e a Isla Catalina, perfetta per le immersioni».

     

    La Repubblica Dominicana per ogni tipo di viaggiatore

    Il nuovo portale web di Evolution Travel presenta un’ampia gamma di soluzioni per ogni tipo di viaggiatore. Si possono scegliere soluzioni di viaggio con soggiorno in strutture riservate ai soli adulti, o resort extra lusso dove l’attenzione al dettaglio è maniacale (tolgono persino le foglie gialle dagli alberi prima che cadano), ma ci sono anche hotel per famiglie e soluzioni in residence o appartamento. Il soggiorno mare abbinato ad escursioni rimane una formula molto richiesta. Per gli amanti della vita notturna, invece, la base ideale è Punta Cana, con club come il Coco Bongo che offrono spettacoli molto scenografici.

    «Per il 90% degli italiani, la Repubblica Dominicana è solo Santo Domingo, ma in realtà questa è la capitale, la prima città fondata nei Caraibi – spiega Antonia -. La sua zona coloniale, Patrimonio UNESCO, è una vera bomboniera: molto sicura, pulita, con tantissimi monumenti e piazze. È bellissima da vedere e rappresenta una tappa d’obbligo, anche solo per una mezza giornata se si fa base a Bayahibe».
    Repubblica DominicanaAntonia Baruffaldi è diventata consulente di viaggi online di Evolution Travel dopo diversi anni come dipendente con un lavoro a tempo indeterminato. La vita d’ufficio classica però le stava stretta, e spinta dalla passione per i viaggi e dall’intenzione di riappropriarsi del suo tempo ha cominciato la nuova professione, partecipando ad un educational in Repubblica Dominicana, che è stato “il suo primo amore”. Dal 2021, inoltre, gestisce un canale YouTube, “Viaggia con Antonia”, che le ha permesso di promuovere diverse destinazioni, a partire proprio dalla Repubblica Dominicana. Per l’immediato futuro, vorrebbe organizzare un fam trip o un viaggio di gruppo nella sua meta di viaggio preferita, per formare altri colleghi.

    Tra i nuovi pacchetti disponibili sul portale, un’idea di viaggio che si sgancia dai soliti schemi è il tour combinato di 9 notti (completamente personalizzabile) che parte dalla città coloniale di Santo Domingo, prosegue a Bayahibe e si conclude a nord con le spiagge paradisiache di Las Terrenas, Cayo Levantado e Bacardi Island, dove è possibile avvistare megattere e balene.

    Quando andare in Repubblica Dominicana? «Tutto l’anno – assicura Antonia -, anche se il clima sta cambiando e persino nel periodo degli uragani – settembre e ottobre – i voli charter continuano a operare. Il periodo migliore è però nel nostro pieno inverno italiano, da novembre a marzo: si fugge dal grigiore e dal freddo per trovare una stagione secca e con poca umidità. Aprile e maggio sono molto caldi, mentre tra giugno e agosto iniziano i temporali, che però durano pochi minuti, con nuvole che corrono sempre, senza coprire mai il cielo». Il portale web di Evolution Travel è sempre work in progress, pronto ad adattarsi alle esigenze di un mercato turistico in continua evoluzione.

    Exit mobile version