Home Magazine Food Un dolce fresco e leggero: cheesecake con yogurt greco e frutti di...

    Un dolce fresco e leggero: cheesecake con yogurt greco e frutti di bosco

    Con l’arrivo della bella stagione, la voglia di dessert freschi e leggeri si fa sentire. Oggi presentiamo una deliziosa alternativa alla classica cheesecake: la cheesecake con yogurt greco e frutti di bosco. Questo dolce unisce la cremosità avvolgente dello yogurt greco alla dolcezza delicata dei frutti di bosco freschi, il tutto adagiato su una base croccante di biscotti. Perfetta per concludere una cena estiva o come coccola pomeridiana, questa ricetta facile e veloce conquisterà tutti i palati. La sua leggerezza la rende ideale per chi cerca un dolce estivo senza rinunciare al gusto.

    La ricetta della cheesecake con yogurt greco e frutti di bosco

    Ecco gli ingredienti e i passaggi per preparare questa squisita cheesecake yogurt greco.

    Ingredienti:

    • Per la base:
      • 200 g di biscotti secchi (tipo digestive)
      • 100 g di burro fuso
    • Per la crema:
      • 500 g di yogurt greco
      • 150 g di zucchero a velo
      • Il succo di mezzo limone
      • 10 g di gelatina in fogli (o 5 g di agar agar)
      • Poca acqua fredda (se si usa la gelatina in fogli)
    • Per la guarnizione:
      • 200 g di frutti di bosco misti freschi (fragole, mirtilli, lamponi, more)

    Preparazione:

    1. Prepara la base: Tritare finemente i biscotti secchi fino a ridurli in briciole. Mescolare le briciole con il burro fuso. Foderare il fondo di una tortiera a cerniera (circa 20 cm di diametro) con carta forno e versarvi il composto di biscotti, pressando bene con il dorso di un cucchiaio per formare una base compatta. Riporre in frigorifero per almeno 30 minuti.
    2. Prepara la crema: Se si usa la gelatina in fogli, metterla a bagno in acqua fredda per circa 10 minuti. In una ciotola capiente, mescolare lo yogurt greco con lo zucchero a velo e il succo di limone fino ad ottenere un composto omogeneo.
    3. Se si usa la gelatina in fogli, strizzarla bene e scioglierla in un pentolino a fuoco bassissimo con pochissima acqua. Se si usa l’agar agar, scioglierlo in un po’ di latte o acqua e portare a ebollizione per un paio di minuti, mescolando continuamente.
    4. Aggiungere la gelatina (o l’agar agar sciolto) al composto di yogurt, mescolando rapidamente per evitare grumi.
    5. Versare la crema sulla base di biscotti raffreddata e livellare la superficie. Riporre la cheesecake yogurt greco in frigorifero per almeno 4 ore, o preferibilmente per tutta la notte, per farla rassodare bene.
    6. Guarnisci e servi: Poco prima di servire, decorare la superficie della cheesecake con frutti di bosco freschi.

    Questa cheesecake leggera è un tripudio di sapori e freschezza, perfetta per ogni occasione. Provatela e lasciatevi conquistare dalla sua semplicità e bontà!