Il mercato automobilistico ha subito, nel corso degli anni, un’importantissima evoluzione che lo ha portato a stratificarsi e ad offrire, conseguentemente, una vasta gamma di opportunità che in passato si potevano soltanto immaginare.
Basti pensare alla grande qualità che oggigiorno vantano i modelli di seconda mano, o tutte le modalità d’acquisto e i benefici che sono stati introdotti per investimenti di questo tipo, al fine di semplificare l’investimento dei compratori specialmente dal punto di vista economico. Una di queste soluzioni è rappresentata dalle automobili km 0, mezzi la cui popolarità si conferma in netta crescita ma che per molti risultano essere ancora un mistero.
Cosa sono le automobili km 0?
Le automobili km 0 sono, in tutto e per tutto, delle vetture nuove di zecca che sono state già immatricolate dalla concessionaria automobilistica, ma che non ha mai avuto un proprietario effettivo al di fuori della concessionaria stessa e che ha percorso un chilometraggio nullo o estremamente basso, generalmente limitato agli spostamenti interni alla concessionaria, alle operazioni di carico/scarico o a brevissimi tragitti di prova.
Questa caratteristica li rende mezzi qualitativamente nuovi che non possono tuttavia essere venduti come tali, ed è per questo che rappresentano una soluzione molto interessante. Basta guardare le auto Km 0 a Roma in vendita da Jazzoni per capire concretamente i benefici dettati da un mezzo di questo tipo, che potrebbe davvero essere un’alternativa ideale se non si dispone di un budget d’acquisto elevato.
Rapporto qualità prezzo eccezionale
Le auto a km 0 vengono normalmente vendute a prezzi inferiori rispetto ai costi di listino presentati dal mercato del nuovo. Questo sconto è dovuto al fatto che per la concessionaria rappresentano uno “stock” già immatricolato che necessita di essere venduto, il che concede un’opportunità d’investimento, in rapporto qualità/prezzo, estremamente vantaggiosa.
Il risparmio può variare a seconda del modello, dell’allestimento e delle politiche commerciali della concessionaria, ma in generale si attesta su una percentuale interessante rispetto al prezzo di un’auto nuova. Osservando, ad esempio, le Fiat Panda Km0 in vendita a Roma si può notare limpidamente la convenienza di questo genere di proposta, che può rappresentare un’opportunità per tutte le categorie di pubblico.
Disponibilità immediata o rapida
A differenza delle auto nuove, che normalmente devono essere ordinate e richiedono settimane (o in alcuni casi mesi) per poter essere consegnate, le automobili a km 0 sono già fisicamente presenti in concessionario, e possono essere ritirate nell’immediato o comunque in tempi molto brevi.
Questo vantaggio è molto importante specialmente per chi presenta delle urgenze legate alla mobilità e che allo stesso tempo non vuole rinunciare all’aspetto qualitativo.
Poca personalizzazione, ma accessori inclusi
Sebbene questa categoria di auto non possa essere configurata con gli optional desiderati, in quanto già realizzata secondo una struttura ben precisa, è comunque possibile godere di tutti gli optional inclusi in tale configurazione.
In alcuni casi, infatti, le auto km 0 sono già dotate di optional e accessori che il cliente avrebbe dovuto pagare a parte su un modello nuovo da configurare, il che può rappresentare un ulteriore vantaggio economico, in quanto si ottengono dotazioni aggiuntive senza costi extra.