L’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria si trasforma in vero e proprio paradiso per gli amanti del gusto autentico grazie allo SpeckAperitivo, un evento che unisce i sapori tipici dell’Alto Adige con l’atmosfera unica dei rifugi del comprensorio Gitschberg Jochtal. Un momento per vivere un’esperienza gourmet tra le vette, dove la tradizione incontra la convivialità, regalando attimi di autentico piacere.
UN’ESPERIENZA GOURMET TRA LE MONTAGNE DELL’ALTO ADIGE
Quando le giornate si allungano e l’aria frizzante anticipa la primavera, l’evento SpeckAperitivo torna ad animare i week-end di marzo nell’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria. Un’occasione per gustare l’inconfondibile Speck Alto Adige IGP, tra i rifugi più suggestivi del comprensorio sciistico Gitschberg Jochtal. Sei tappe gourmet che trasformano la sosta a bordo pista in un momento di piacere a convivialità, da vivere con un buon calice di vino e un’affascinante vista panoramica sulle vette alpine. Anche quest’anno l’appuntamento si arricchisce di un’esperienza unica: ogni sabato, alcuni fortunati sciatori potranno gustare lo sfizioso aperitivo con speck in una cabinovia allestita ad hoc per un momento di relax e gusto in alta quota.
SEI RIFUGI PER UN VIAGGIO DI SAPORI E TRADIZIONI
Dal 1 al 30 marzo, ogni sabato e domenica, sei rifugi dell’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria propongono aperitivi a base di Speck Alto Adige IGP, accompagnati da vini di qualità per celebrare i sapori autentici dell’Alto Adige in una cornice mozzafiato. I rifugi che partecipano all’iniziativa quest’anno sono il rifugio Gitschhütte, le baite Nesselhütte, Bacherhütte, Anratterhütte, Großberghütte e le malghe Nockalm e Ochsenalm; strutture facilmente raggiungibili con sci o ciaspole che offrono non solo prelibatezze locali ma anche un’accoglienza calorosa e autentica, che rende lo SpeckAperitivo un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere l’Alto Adige in modo più conviviale e gourmet. I rifugi propongono per l’occasione un menu a base di speck, declinato in tante varianti, da assaporare accompagnati da ottimi vini, per un’esperienza che celebra il gusto e la tradizione della regione. Un’occasione per scoprire la cultura enogastronomica del territorio e trascorrere un week-end all’insegna di sapori autentici e panorami spettacolari.