Home Magazine Food Un viaggio nel Mediterraneo con il pesce spada in umido: un piatto...

    Un viaggio nel Mediterraneo con il pesce spada in umido: un piatto ricco di storia e sapore

    Ricetta pesce spada in umido

    Il pesce spada in umido è un piatto che profuma di mare e di tradizioni antiche. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi, quando i pescatori del Mediterraneo, per conservare il pescato del giorno, usavano cuocerlo lentamente in un brodo ricco di aromi.

    Oggi, il pesce spada in umido è un classico della cucina italiana, apprezzato per la sua semplicità e per il suo sapore intenso. Un piatto che racconta la storia di un popolo legato al mare, capace di trasformare ingredienti semplici in un’esplosione di gusto.

    La ricetta del pesce spada in umido

    Per preparare un ottimo pesce spada in umido, avrai bisogno di:

    • 4 fette di pesce spada
    • 500 g di pomodori maturi
    • 1 cipolla
    • 2 spicchi d’aglio
    • Olive nere denocciolate
    • Capperi
    • Vino bianco
    • Olio extravergine d’oliva
    • Sale
    • Pepe
    • Prezzemolo fresco

    Preparazione

    1. In una padella capiente, soffriggi la cipolla e l’aglio tritati con un filo d’olio.
    2. Aggiungi i pomodori a pezzi, le olive, i capperi e sfuma con un po’ di vino bianco.
    3. Sala, pepa e lascia cuocere per circa 15 minuti.
    4. Aggiungi le fette di pesce spada e cuoci per altri 10 minuti, o finché il pesce sarà cotto.
    5. Servi il pesce spada in umido caldo, guarnito con prezzemolo fresco tritato.

    Consigli

    • Per un sapore più intenso, puoi aggiungere al sugo anche un peperoncino fresco.
    • Se preferisci, puoi utilizzare anche pomodorini ciliegino al posto dei pomodori maturi.
    • Accompagna il pesce spada in umido con crostini di pane o con patate al forno.
    Exit mobile version