Home Magazine Food Chiquita festeggia il Banana Bread Day con quattro deliziose ricette

    Chiquita festeggia il Banana Bread Day con quattro deliziose ricette

    Banana Bread Day

    Il 23 febbraio si celebra il Banana Bread Day, la giornata mondiale dedicata a uno dei dolci alla banana più amati al mondo. Per l’occasione, Chiquita propone quattro ricette creative e gustose, perfette da condividere. Ogni variante esalta la morbidezza del Banana Bread con banane Chiquita, arricchendolo con ingredienti squisiti e genuini per un gusto ancora più irresistibile.

    • Banana Bread vegano di Chiquita
    • Banana Bread Chiquita con mirtilli e glassa al limone
    • Banana Bread con fiocchi d’avena e banane Chiquita
    • Banana Bread senza glutine di Chiquita

    Banana Bread vegano di Chiquita

    Banana Bread vegano di Chiquita

    Il Banana Bread vegano di Chiquita è la scelta perfetta per chi segue una dieta vegana senza rinunciare al gusto. La sua consistenza morbida e l’inconfondibile profumo di banana lo rendono una delizia irresistibile per ogni occasione.

    Ingredienti per 10 porzioni:

    • 4 banane Chiquita
    • 230 g di farina di frumento o d’avena
    • 120 g di sciroppo d’acero
    • 125 ml di latte vegetale (avena, riso o mandorle)
    • 70 g di carota sminuzzata
    • 30 g di cocco grattugiato
    • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
    • 1 cucchiaino di aceto
    • 1 cucchiaino di lievito in polvere
    • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
    • 1 cucchiaino di cannella
    • 0,75 cucchiaino di sale

    Procedimento:

    1. Preriscaldare il forno a 175°C.
    2. In una ciotola, schiacciare 3 banane Chiquita con una forchetta, quindi aggiungere la carota grattugiata, lo sciroppo d’acero e il latte di mandorle. Mescolare bene.
    3. In un’altra ciotola, unire la farina, il bicarbonato, il lievito, la cannella, il cocco grattugiato e il sale.
    4. Incorporare gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
    5. Versare l’impasto nello stampo, distribuendolo in uno strato uniforme.
    6. Sbucciare l’ultima banana Chiquita, tagliarla a metà nel senso della lunghezza e poi dividere ulteriormente le due fette ottenute. Disporle sulla superficie dell’impasto e completare con una spolverata di cocco grattugiato.
    7. Cuocere in forno per circa 50 minuti, quindi spegnere e lasciare riposare nel forno chiuso per altri 10 minuti.
    8. Far raffreddare il banana bread e conservarlo in frigorifero per tutta la notte prima di servirlo.

    Banana Bread Chiquita con mirtilli e glassa al limone

    Il Banana Bread Chiquita unisce la dolcezza delle banane al vivace contrasto dei mirtilli e del limone, creando un equilibrio perfetto di sapori. Un dolce irresistibile, ideale per iniziare la giornata con energia.

    Ingredienti per 2 porzioni:

    • 1 ½ banana Chiquita
    • 240 g di farina 00
    • 200 g di zucchero di cocco
    • 240 g di burro ammorbidito
    • 100 g di yogurt
    • 300 g di mirtilli
    • 2 uova
    • 2 cucchiai di fiocchi d’avena
    • 1 cucchiaino di bicarbonato
    • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
    • ½ cucchiaino di sale
    • Succo di un limone
    • 15 g di zucchero in polvere

    Procedimento:

    1. Preriscaldare il forno a 175°C.
    2. In una ciotola, schiacciare le banane Chiquita con una forchetta.
    3. In un’impastatrice, sbattere il burro per 30 secondi, poi aggiungere lo zucchero e continuare a mescolare fino a ottenere un composto ben amalgamato.
    4. Incorporare le banane schiacciate, le uova, lo yogurt e l’estratto di vaniglia, mescolando fino a ottenere un impasto uniforme.
    5. In una seconda ciotola, unire la farina d’avena, il bicarbonato di sodio e il sale. Aggiungere questo mix agli ingredienti umidi e sbattere fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
    6. Incorporare delicatamente i mirtilli, tenendone da parte alcuni per la decorazione.
    7. Versare l’impasto in uno stampo per dolci e distribuire i mirtilli rimanenti sulla superficie.
    8. Cuocere in forno per 60-65 minuti, quindi lasciare raffreddare completamente.
    9. Nel frattempo, preparare la glassa mescolando in una ciotola piccola succo di limone e zucchero a velo.
    10. Una volta che la torta si è raffreddata, ricoprirla con la glassa e servire.

    Banana Bread con fiocchi d’avena e banane Chiquita

    Questa ricetta arricchisce il classico Banana Bread con i deliziosi fiocchi d’avena, che aggiungono consistenza e una piacevole nota croccante alla morbidezza delle banane mature Chiquita.

    Ingredienti per 10 porzioni:

    • 2 banane Chiquita mature
    • 140 g di fiocchi d’avena integrali
    • 40 g di farina di grano
    • 235 ml di latte d’avena
    • 1 cucchiaino di lievito per dolci
    • 2 cucchiai di sciroppo d’acero
    • 1 cucchiaino di cannella
    • 50 g di noci tritate
    • 30 g di noci tritate per guarnire
    • 1 pizzico di sale

    Procedimento:

    1. Preriscaldare il forno a 180°C.
    2. In una ciotola, schiacciare le banane Chiquita con una forchetta, quindi aggiungere lo sciroppo d’acero e il latte d’avena, mescolando fino a ottenere una crema uniforme.
    3. In un’altra ciotola, unire i fiocchi d’avena, la farina, il lievito per dolci, la cannella, le noci tritate e il sale.
    4. Incorporare gradualmente gli ingredienti secchi alla miscela di banane, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
    5. Versare il composto in una tortiera foderata e guarnire con le noci tritate rimaste.
    6. Cuocere in forno per circa 30 minuti, fino a doratura.
    7. Il dolce può essere servito da solo oppure accompagnato con yogurt vegetale e frutti rossi per un tocco extra di freschezza.

    Banana Bread senza glutine di Chiquita

    Il Banana Bread senza glutine con banane Chiquita è la scelta ideale per chi segue una dieta gluten-free senza rinunciare al gusto. L’aggiunta di frutti di bosco lo rende ancora più irresistibile.

    Ingredienti per 10 porzioni:

    • 4 banane Chiquita
    • 120 g di farina di riso
    • 90 g di farina di quinoa
    • 2 uova grandi
    • 115 g di burro ammorbidito
    • 90 g di zucchero di canna
    • 50 g di semi di papavero
    • 200 g di frutti di bosco misti
    • ●       7 g di lievito
    • ●       1 pizzico di sale

    Procedimento:

    1. In una ciotola, schiacciare 3 banane Chiquita (senza buccia) con una forchetta.
    2. In un’altra ciotola, sbattere il burro con lo zucchero di canna, quindi aggiungere le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
    3. Unire la miscela di burro e uova alle banane schiacciate e amalgamare il tutto.
    4. In una terza ciotola, mescolare gli ingredienti secchi rimanenti, quindi incorporarli gradualmente all’impasto di banane, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
    5. Con una spatola, aggiungere i frutti di bosco, lasciandone da parte alcuni per la decorazione.
    6. Versare l’impasto in uno stampo, distribuendolo in uno strato uniforme.
    7. Guarnire la superficie con fette di banana Chiquita e i frutti rossi rimasti.
    8. Cuocere in forno per circa 50 minuti, fino a doratura.