Il pollo con i carciofi è un classico della cucina italiana, un piatto gustoso e versatile che si presta a mille interpretazioni. La sua popolarità è data dalla combinazione di sapori delicati e avvolgenti, con il pollo che si sposa alla perfezione con il gusto leggermente amarognolo dei carciofi.
Questo piatto è perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, ma può essere anche una valida alternativa per un pasto leggero e nutriente. Il pollo con i carciofi è un’ottima fonte di proteine, mentre i carciofi sono ricchi di fibre e vitamine.
La ricetta del pollo con i carciofi
Preparare il pollo con i carciofi è molto semplice e richiede pochi ingredienti. Ecco la ricetta base:
Ingredienti:
- 8 cosce di pollo disossate
- 4 carciofi
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- Vino bianco q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e il fieno interno. Tagliateli a spicchi e metteteli in una ciotola con acqua e limone per evitare che si ossidino.
- In una padella capiente, fate soffriggere la cipolla e l’aglio tritati con un filo d’olio.
- Aggiungete le cosce di pollo e fatele rosolare su entrambi i lati.
- Sfumate con un po’ di vino bianco e lasciate evaporare.
- Aggiungete i carciofi scolati e tagliati a spicchi, salate, pepate e cuocete per circa 20-25 minuti, o finché il pollo non sarà cotto e i carciofi teneri.
- A fine cottura, aggiungete il prezzemolo fresco tritato.
Consigli e varianti
- Per un sapore più intenso, potete utilizzare anche altre parti del pollo, come il petto o le ali.
- Se preferite, potete aggiungere al piatto anche altri ingredienti, come patate, funghi o olive.
- Per un tocco in più, potete sfumare il pollo con un po’ di brandy o di Marsala.
- Se non avete a disposizione il vino bianco, potete utilizzare anche del brodo di pollo.