La salute orale non è solo una questione di denti bianchi e alito fresco. Sempre più ricerche scientifiche collegano una buona igiene orale alla salute del cervello, suggerendo che prendersi cura delle proprie gengive e dei propri denti potrebbe essere un valido alleato nella prevenzione della demenza.
Perdita dei denti e declino cognitivo: un legame da non sottovalutare
Uno studio recente ha evidenziato come la perdita dei denti in età avanzata sia spesso collegata a una riduzione del volume cerebrale in un’area fondamentale per la memoria, la stessa che viene colpita da diverse forme di demenza, tra cui l’Alzheimer. Questo non significa che chi perde i denti sia destinato a sviluppare demenza, ma sottolinea l’importanza di mantenere una bocca sana per la salute generale del cervello.
Malattie gengivali: un campanello d’allarme per il cervello
Le malattie gengivali, se trascurate, possono innescare un’infiammazione cronica che non si limita alla bocca. Questa infiammazione può diffondersi in altre parti del corpo, incluso il cervello, aumentando il rischio di sviluppare demenza. Batteri e tossine presenti nelle gengive infiammate possono raggiungere il cervello attraverso il flusso sanguigno, contribuendo a danni neuronali e al declino cognitivo.
Prevenzione della demenza: un sorriso alla volta
La buona notizia è che prendersi cura della propria salute orale è un passo concreto che ognuno può compiere per proteggere il proprio cervello. Ecco alcuni consigli pratici:
- Lavare i denti accuratamente due volte al giorno con un dentifricio al fluoro.
- Usare il filo interdentale quotidianamente per rimuovere placca e batteri.
- Programmare visite di controllo regolari dal dentista per una pulizia professionale e per intercettare eventuali problemi.
- Seguire una dieta equilibrata, limitando zuccheri e cibi trasformati, e preferendo frutta e verdura.
- Evitare il fumo, nemico della salute orale e fattore di rischio per molte altre patologie.
Un investimento per il futuro
Prendersi cura dei propri denti e delle proprie gengive non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio investimento nella salute del cervello e nella qualità della vita. Un sorriso sano oggi è un passo verso una mente attiva e lucida domani.