Home Magazine Entertainment Premio Bookciak Azione 2025! Al via il bando della XIV edizione

    Premio Bookciak Azione 2025! Al via il bando della XIV edizione

    Della fuga dalla città, mutazioni climatiche e cambiamenti socio ambientali del nostro presente parlano a vario titolo i tre libri vincitori della IV edizione di Bookciak Legge, premio letterario che, attraverso Bookciak, Azione!, ideato e diretto da Gabriella Gallozzi, trasforma in corti sperimentali i libri dell’editoria italiana indipendente e li premia alle Giornate degli Autori con l’adesione dei Giornalisti Cinematografici – SNGCI, nellambito della 82 Mostra del cinema di Venezia.
    I tre libri sono stati selezionati dalla giuria composta dalla poetessa e scrittrice Maria Grazia Calandrone, dal produttore indipendente Gianluca Arcopinto e dal critico letterario Marino Sinibaldi.

    Il liceo magico di Cesare Pomarici (Manni 2024) è il vincitore di Bookciak Legge per la categoria narrativa. In forma di diario scolastico racconta di confini, terremoti, mari e deserti, cambiamenti climatici compresi.
    Istà di Andrea Longega (Samuele Edizioni 2024) è il libro vincitore per la categoria poesia. La fuga estiva in Grecia, nelle liriche in dialetto veneziano, e l’estate come desiderio di pace da trovare nei ritmi che rallentano sono il fulcro della raccolta.
    Si muove la città (Quinto Quarto 2024) di Marco Petrella sul podio per la categoria graphic novel, racconta il fascino delle estati romane di Nicolini, tra cinema, musica e amori giovanili, attraverso i ricordi di un giardiniere-illustratore.

    La IV edizione Bookciak Legge 2025, con la direzione artistica di Alice Mariani, avrà il suo clou nella cerimonia di premiazione dei tre libri vincitori – base per i bookciak premiati a Venezia – che si svolgerà il 16 aprile alla Casa delle letterature a Roma alla presenza dei giurati, degli scrittori vincitori e degli autori finalisti (Emanuela Anechoum; Roberto Mandracchia; Roberto Grossi; Barbara Borlini e Francesco Memo; Elisa Audino; Alessandro Canzian).

    Bookciak Legge è prodotto da Associazione Calipso e Bookciak Magazine. Sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura. In collaborazione con Biblioteche di Roma, Casa delle letterature, ADEI, Più libri più liberi e FICE.
    La scelta dei tre libri vincitori dà l’avvio ufficiale alla XIV edizione di Bookciak, Azione!, da quest’anno in chiusura delle Giornate degli Autori, con l’adesione dei Giornalisti Cinematografici – SNGCI.
    Ideato e diretto da Gabriella Gallozzi il concorso offre ai giovani filmmaker entro i 35 anni la vetrina internazionale della Mostra del cinema di Venezia, realizzando i bookciak: corti sperimentali di max 3 minuti ispirati ai titoli vincitori di Bookciak Legge 2025.
    Dopo la prima veneziana i bookciak premiati prendono il largo attraverso un prezioso circuito di festival nazionali e internazionali, fino ad arrivare a Parigi e Lugano.
    Le iscrizioni sono aperte fino al 10 giugno 2025 inviando una mail a info@bookciak.it con dati anagrafici dell’autore, recapiti e titolo del libro scelto per realizzare il bookciak.
    Consegna del bookciak entro e non oltre il 10 luglio 2025 via mail. Le iscrizioni sono gratuite.
    Sezione Memory Ciak (e quarto libro). Dedicata alla memoria e al dialogo tra generazioni torna anche quest’anno la speciale sezione realizzata in collaborazione con LiberEtà, Spi-CGIL, Premio Cesare Zavattini e AAMOD – Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico. Protagonista è il romanzo La seconda vita di Astolfo Barchiera di Lorenzo Chiabrera (LiberEtà), storia di un giornalista in pensione deciso a reinventare la sua vita. In questo caso i concorrenti per realizzare il corto potranno utilizzare gratuitamente il materiale di repertorio AAMOD – Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio.

    Bookciak, Azione! è prodotto da Associazione Calipso e Bookciak Magazine. Col sostegno di MiC, Spi-CGIL e LiberEtà. In collaborazione con Giornate degli Autori, SNGCI, Premio Cesare Zavattini, ANAC, Isola Edipo, Premio Solinas, FICC, Premio Emilio Lussu, Festa di cinema del reale, Le giornate della luce, Mostra internazionale del nuovo cinema di Pesaro, Biografilm, Vo-Vf. Trduire le monde, Other Movie Filmfest.

    Exit mobile version