Home Magazine Food Come preparare un pizza in casa, dall’impasto alla cottura

    Come preparare un pizza in casa, dall’impasto alla cottura

    La pizza è uno degli alimenti italiani più apprezzati nel mondo: molti l’adorano ma non tutti sanno prepararla e sono costretti a ordinarla o mangiarla direttamente in pizzeria.
    Ecco una semplice guida alla preparazione della pizza, quella classica napoletana: la Pizza Margherita.

    PREPARAZIONE
    Sciogliere lo zucchero e il lievito di birra in acqua tiepida. Versare il composto nella farina aggiungendo sale e un po’ di olio d’oliva. Mescolare e impastare l’impasto fino a renderlo compatto. Coprire l’impasto e lasciatelo lievitare in un luogo caldo per 6/8 ore. Preriscaldare il forno alla massima temperatura. Su una teglia aggiungere una spolverata di farina (per non far attaccare la pizza) e stendere l’impasto con le mani o un mattarello, creando una forma tonda. Aggiungere la salsa di pomodoro in cima all’impasto fino a 1 pollice dal bordo.
    Cuocere nella parte centrale del forno per 10 minuti. Dopo 10 minuti di cottura togliere la pizza e aggiungere sopra la mozzarella. Rimetterla in forno sul ripiano più alto per 3 minuti.
    A cottura ultimata aggiungete il basilico.

    INGREDIENTI
    – 125 ml acqua
    – 1 cucchiaino di sale
    – 1 cucchiaino di zucchero
    – 1 cucchiaino di lievito di birra
    – 200 g farina
    – olio d’oliva
    – 1 mozzarella
    – salsa di pomodoro
    – alcune foglie di basilico

    Guarda anche il video dimostrativo