Home Magazine Entertainment I vincitori dei Fabrique Awards 2018

    I vincitori dei Fabrique Awards 2018

    Fabrique Award

    [ads2]

    Il Teatro India di Roma ha fatto da cornice alla cerimonia di premiazione della quarta edizione dei Fabrique Awards, la kermesse organizzata dalla freepress Fabrique du Cinéma, che si è svolta, con grande successo e affluenza di pubblico, sabato 15 dicembre.
    1200 candidati, provenienti da oltre 60 paesi e 12 premi da assegnare: per il secondo anno i Fabrique Awards hanno affiancato ai consueti premi per la nuova cinematografia italiana, quelli per le opere sperimentali internazionali.
    Una testimonianza di impegno, dedizione e passione di un giovane gruppo di professionisti del cinema, che ha saputo dar vita a una realtà nuova e dirompente e che dimostra di non volersi fermare ma mira a crescere sempre di più. Durante la cerimonia è stato inoltre presentato il 23esimo numero della rivista “Fabrique du Cinéma”.
    Tanti i protagonisti della serata, a partire dai conduttori l’attore Riccardo Festa e l’attrice Laura Adriani e alcuni attori del panorama nazionale come Francesco Montanari, Andrea Carpenzano, Jacopo Olmo Antinori, Simona Tabasco, Antonia Truppo, Irene Vetere, Guglielmo Poggi, Simona Cavallari, Sara Serraiocco, Liliana Donna Fiorelli, Daniela Virgilio, Camilla Filippi, Alessandro D’Ambrosi, Volfango De Biasi, Emanuel Caserio, Francesco Maccarinelli, Luigi Fedele, Anna Ferraioli Ravel.
    Non poteva mancare l’omaggio al grande maestro Bernardo Bertolucci a cui è stato dedicato un racconto per immagini e musica che ha ripercorso i suoi capolavori cinematografici che hanno segnato un’epoca.
    Dagli ospiti che hanno animato il party di premiazione gli Zen Circus, una delle band indie-rock più acclamate del panorama italiano, la performance dei ballerini di Effetto Domino, il best of della danza italiana, la premiazione della seconda fase del Premio Solinas dedicato alla Migliore Sceneggiatura.
    Moltissimi i volti noti dello spettacolo presenti, ma anche professionisti agenti, uffici stampa, registi, tecnici, venuti al Teatro India ad applaudire gli amici vincitori in un clima di festa e divertimento.

    Di seguito l’elenco dei vincitori:

    Miglior Lungometraggio Internazionale
    THE GRIZZLIES di Miranda de Pencier (Canada)

    Miglior Opera Innovativa e Sperimentale Italiana
    TROPPA GRAZIA di Gianni Zanasi

    Miglior Opera Prima Italiana
    LA TERRA DELL’ABBASTANZA di Damiano e Fabio D’Innocenzo

    Miglior attrice rivelazione
    SARA SERRAIOCCO – “In viaggio con Adele”

    Miglior Attore Rivelazione
    GUGLIELMO POGGI – “Il tuttofare”

    Miglior Tema Musicale Italiano
    MINKYU KIM – “The Forest”

    Miglior Cortometraggio Internazionale
    ROBOT WILL PROTECT YOU di Nicola Piovesan (Estonia)

    Miglior Cortometraggio Italiano
    MANI ROSSE di Francesco Filippi

    Miglior regista di cortometraggio internazionale
    VICTOR PEREZ per “Echo” (Spagna)

    Miglior documentario Internazionale
    AMERICAN MIRROR di Arthur Balder (Armenia/America)

    Miglior web serie internazionale
    ER CAVALIERE DE ROMA di Luca Arseni (Italia)

    Miglior soggetto e sceneggiatura
    LA CORTESIA di Nicholas Di Valerio (Italia)