Home Magazine Entertainment RomaFictionFest: presenze internazionali e incremento del 20% del pubblico

    RomaFictionFest: presenze internazionali e incremento del 20% del pubblico

    I vincitori del Roma Fiction Fest

    [ads2]

    Con una premiazione al Cinema Adriano, scandita dalla legittima sobrietà legata ai tragici eventi parigini, si è conclusa la nona edizione del RomaFictionFest. Uno dei maggiori aspetti apprezzati quest’anno dal pubblico del festival, aumentato del 20% rispetto alla scorsa edizione, risiede nel ritorno al Concorso Internazionale, una selezione più ampia, ricca di nuove proposte, la presenza di numerosi personaggi amati dal pubblico (oltre 130 i talent presenti), tra i quali anche vincitori e candidati agli Oscar e ai Golden Globe, la scelta di anteprime internazionali inedite in Italia e una vetrina autorevole sull’eccellenza italiana, le masterclass con i talent che hanno ricevuto l’Excellence Award. La sezione business, Doc&Factual Agora, giunta alla sua seconda edizione, ha analizzato i trend del factual drama confermando il grande interesse verso questo genere (oltre 70 operatori internazionali, 4 panel e 2 proiezioni per una giornata di lavoro).

    Notevole il successo per alcuni eventi, come il tv movie inaugurale Lea di Marco Tullio Giordana all’Auditorium Conciliazione, l’incontro con Richard Madden per Medici. Master of Florence, le proiezioni di Alex & Co., Un medico in famiglia e Lontana da me, che hanno visto il pubblico affollare l’intera area del cinema Adriano e una parte della piazza.

    Il budget della manifestazione della nona edizione è stato confermato in un milione e 200mila euro di cui 800mila dalla Regione Lazio e 400mila dalla Camera di Commercio di Roma. Per il prossimo anno il RomaFictionFest si sposta in estate, nella prima settimana di luglio.

    I vincitori dei Premi Ufficiali della nona edizione del RomaFictionFest:

    I premi assegnati ai titoli del Concorso Internazionale

    Una giuria di esperti presieduta da Steven Van Zandt (Little Steven) e composta da Geppi Cucciari, Giancarlo De Cataldo, Stefano Disegni, Gloria Satta, Maureen Van Zandt ha assegnato i seguenti riconoscimenti ai titoli del Concorso Internazionale della nona edizione del RomaFictionFest:

    Premio RomaFictionFest miglior nuova TV Series/Limited Series/TV Movies

    THE MAN IN THE HIGH CASTLE

    Stati Uniti, 2015

    Scritto da Frank Spotnitz

     

    Premio RomaFictionFest miglior Attrice in una nuova TV Series/Limited Series/TV Movies

    KASIA SMUTNIAK per Limbo

    Italia, 2015

    Diretto da Lucio Pellegrini | Scritto da Laura Paolucci, Francesco Piccolo | Prodotto da Fandango per Rai Fiction

     

    Premio RomaFictionFest miglior Attore in una nuova TV Series/Limited Series/TV Movies

    RAMI MALEK per Mr. Robot

    Stati Uniti, 2015

    Creato da Sam Esmail | Prodotto da Universal Cable Productions | Italian Broadcaster: Mediaset Premium – Premium Stories

     

    Premio RomaFictionFest miglior Regia in una nuova TV Series/Limited Series/TV Movies

    ERIK SKJOLDBJAERG per Occupied

    Norvegia, 2015

    Prodotta da Marianne Gray di Yellow Bird per TV2 Norway e ARTE France | Produttori esecutivi Erik Skjoldbjaerg, Karianne Lund | Creata da Jo Nesbø | Diretta da Erik Skjoldbjaerg | Distribuito da Zodiak Rights | La messa in onda in Norvegia è stata il 4 ottobre 2015, in Francia il prossimo 19 novembre

     

    Premio RomaFictionFest alla miglior sceneggiatura

    PETER BOWKER per Capital 

    Regno Unito, 2015

    Prodotta da Kudos Film and Television per BBC | Produttori esecutivi per Kudos Derek Wax, Matt Strevens | Scritta da Peter Bowker | Tratta dall’omonimo romanzo di John Lanchester | Diretta da Euros Lyn | Distribuito da FremantleMedia International | Inedito

     

    Premio Speciale della Giuria

    DEUTSCHLAND 83

    Germania, 2015

    Prodotto da Joerg Winger, Nico Hofmann di Ufa Fiction per RTL Television (Germania) | Creato da Anna Winger, Joerg Winger | Diretto da Edward Berger, Samira Radsi | Distribuito da FremantleMedia International | In esclusiva dal 2 dicembre su Sky Atlantic HD

     

    Il premio assegnato dalla giuria di ragazzi

    Una giuria di ragazzi ha assegnato il Premio RomaFictionFest alla migliore serie televisiva in grado di rispecchiare i gusti del pubblico giovanile.

     

    Premio RomaFictionFest alla Miglior Serie Tv “Young”

    1. ROBOT

    Stati Uniti, 2015

    Creato da Sam Esmail | Prodotto da Universal Cable Productions | Italian Broadcaster: Mediaset Premium – Premium Stories

     

    Premi RomaFictionFest all’eccellenza artistica

    RomaFictionFest Excellence Award a Andrew Davies

    RomaFictionFest Excellence Award a Jason Reitman

    RomaFictionFest Excellence Award a Steven Van Zandt

    RomaFictionFest Excellence Award a Paul Haggis

    RomaFictionFest Excellence Award a Valeria Bruni Tedeschi

    RomaFictionFest Excellence Award a Sergio Castellitto

    RomaFictionFest Excellence Award Produzione Kids & Teens a Iginio Straffi

    RomaFictionFest Excellence Award Kids & Teens a Cartoon Saloon

     

    I Premi Speciali della nona edizione

    Premio Francesco Scardamaglia alla Miglior Sceneggiatura

    Una giuria presieduta da Laura Ippoliti e composta da Cosimo Calamini, Umberto Francia e David Bellini, ha assegnato il Premio Francesco Scardamaglia alla Miglior Sceneggiatura a:

    1992

    Una produzione originale Sky Atlantic, in collaborazione con La7 | Realizzata da Wildside per la regia di Giuseppe Gagliardi | Nata da un’idea di Stefano Accorsi | Creata da Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo

    Premiati ALESSANDRO FABBRI, LUDOVICA RAMPOLDI, STEFANO SARDO

     

    La giuria ha inoltre assegnato una Menzione Speciale al tv movie UNA CASA NEL CUORE

    Regia di Andrea Porporati | Sceneggiatura Giuseppe Badalucco, Franca De Angelis, Francesca Panzarella | Produzione Rai Fiction / Red Film

     

    Premio L.A.R.A. per il Miglior attore e attrice nelle serie e miniserie edite 2014 / 2015

    La giuria presieduta da Rosangela Gallina e composta da Andrea Quattrini, Leonardo Diberti, Emanuela Volpe, Gioia Levi, Virginia Colonna, Marianna De Martino ha assegnato il Premio L.A.R.A. per il Miglior Attore e Attrice nelle serie e Miniserie edite 2014 / 2015 a:

    – Miglior Attore GUIDO CAPRINO per 1992

    Una produzione originale Sky Atlantic, in collaborazione con La7 | Realizzata da Wildside per la regia di Giuseppe Gagliardi | Nata da un’idea di Stefano Accorsi | Creata da Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo

    – Miglior Attrice ANITA CAPRIOLI per La strada Dritta

    Regia di Carmine Elia | Scritto da Sandro Petraglia e Fidel Signorile | Coprodotto da RAI Fiction, Cattleya

     

    Premio Telegatto Speciale

    Una giuria di qualità scelta da TV Sorrisi e Canzoni ha assegnato il Premio Telegatto Speciale a MIRIAM LEONE, eclettica protagonista di fiction di grande successo di pubblico e critica, e MARCO BOCCI, poliedrico e versatile attore sempre convincente nelle sue interpretazioni.

     

    Premio Carlo Bixio per la migliore sceneggiatura originale di fiction

    La giuria presieduta da Gabriella Campennì Bixio e composta da Ivan Cotroneo, Graziano Diana, Leonardo Ferrara, Francesca Galiani, Riccardo Milani, Francesco Vicario ha assegnato il Premio Carlo Bixio per la migliore sceneggiatura originale di fiction a:

    STRANGERS di Alessandra Pomilio

     

    Targa Siae “Idea d’Autore” ex aequo:

    MIRANDA&IO di Gianluca Argentero

    IN CASO DI INCENDIO di Francesco Caronna