Gurgl, estate in alta montagna tra relax e divertimento

Gurgl nella parte posteriore dell’Ötztal è nota per il suo paesaggio d’alta montagna e per la sua ospitalità. A oltre 2.000 metri, il Diamante delle Alpi in estate invita a fare un respiro profondo, rilassarsi e rinfrescarsi. Dal 21 giugno al 15 settembre gli appassionati della montagna e chi cerca relax, potranno esplorare le vette attorno al paese a piedi, in bicicletta o comodamente con gli impianti di risalita. La Strada alpina del Passo Rombo, definita anche porta verso sud, permette di raggiungere l’Italia in pochi minuti. Il TOP Mountain Crosspoint o l’Infopoint del Parco naturale Hohe Mut valgono una gita anche in caso di maltempo.
Incastonata tra tremila pinete secolari, la destinazione promette relax a contatto con la natura. Le temperature piacevoli e l’aria fresca a questa altitudine, contribuiscono ad essere attivi, anche nonostante il caldo a valle. Potete ricaricare le vostre batterie in modo sostenibile con trattamenti Kneipp, bagni nel bosco, yoga o con tranquille escursioni e piacevoli tour in (e-)bike. La lounge naturale Zirbenwald con due piattaforme presso la cascata Rotmoos è un perfetto punto fotografico che invita a soffermarsi. Nelle diverse stazioni dello Zirbenwald, Rotmoos e Gaisbergtal, nonché sul percorso circolare del ponte Piccard, le audioguide raccontano storie interessanti sulla regione.

Sentieri escursionistici per tutti i livelli
Si parte dalla porta di casa o prendendo comodamente gli impianti di risalita estivi verso l’ampia rete di sentieri: escursioni ai rifugi in alta quota o escursioni circolari con vista sul ghiacciaio sono possibili senza troppa fatica. La piattaforma panoramica presso la Kirchenkarbahn (2.839 m) e la Hohe Mut Alm offrono un panorama incredibile sulle circa 21 vette oltre i 3000 m. Anche con tempo nuvoloso gli escursionisti possono raggiungere numerosi rifugi che offrono una cucina di alta qualità. Un parco giochi avventuroso, il punto informativo del parco naturale “Ghiacciaio – Clima – Ricerca in alta montagna”, il sentiero dei falchi d’acqua e la Rotmoostal aspettano di essere scoperti.

Offerte rilassate
Per gli ospiti che cercano il puro relax, c’è l’Alpine Yoga Summer, con l’imponente scenario montano e la sessione di yoga in stile Hatha sulla malga Hohe Mut che garantiscono l’armonia del corpo e della mente. La cabinovia Top Mountain Gourmet invita i buongustai a fare un tour culinario sulla Kirchenkarbahn. Per i più golosi lo zaino da picnic della malga Hohe Mut Alm pieno di prelibatezze regionali è un’esperienza per il palato nell’atmosfera unica d’alta montagna. La colazione in montagna sulla malga Hohe Mut a 2.600 metri garantisce ulteriori momenti di piacere. Gli appassionati della montagna scopriranno panorami speciali durante l’escursione nel parco naturale “Experience Glacier” e il tour dei crepacci del ghiacciaio.

In bici nel Diamante delle Alpi
Anche per i ciclisti Gurgl è la località perfetta. Per chi ama la corsa, il tour reale fino al Passo del Rombo è un’esperienza sportiva impegnativa e appagante. Gli appassionati delle due ruote possono raggiungere i rifugi da soli o con l’ausilio di un’e-bike utilizzando gli impianti di risalita. Tra le mete di sosta più apprezzate ci sono la Langtalereckhütte o la Lenzenalm, dove i ciclisti possono ricompensarsi con un abbondante cibo da rifugio. Consigliato il piacevole tour in e-bike: due volte a settimana con le guide esperte di e-bike che conducono i partecipanti da Obergurgl in luoghi meravigliosi della zona.

Destinazioni speciali per escursioni
Una visita al museo motociclistico più alto d’Europa è quasi obbligatoria quando si soggiorna a Gurgl. Oltre 500 motociclette storiche e auto sportive si possono ammirare in uno spazio espositivo di 4.500 metri quadrati. I fan della guida possono cimentarsi nella simulazione di una prova del motore nelle stazioni interattive. Cinema 4D, simulazioni, mostre temporanee e specialità stagionali nel ristorante, completano l’offerta per i visitatori. La Strada alpina del Passo Rombo offre panorami spettacolari, attraverso i quali gli ospiti possono scoprire il passo più alto delle Alpi orientali (2.500 m) in auto, moto, bici da corsa o autobus. Nelle aree di servizio e nelle stazioni, si potranno scoprire fatti interessanti sulla cultura, la storia e la natura. La sala congressi ultramoderna e il centro eventi Gurgl Carat offrono un ricco programma di eventi. Qui si svolgono regolarmente conferenze, concerti ed eventi regionali.